23 January, 2011

Ecco alcuni consigli per i capelli e x mantenerli belli e sani:ovviamente sono tutte cose casalinghe e fai da te che però su di me funzionano benissimo,anche perchè tengo molto ai miei lunghi capelli,ma non mi sogno nemmeno di farmeli rovinare da tutti sti shampoo,balsami e maschere a base di siliconi...

Prima di tutto ecco alcuni consigli "naturali" x i capelli:
1:invece dello shampoo qualche volta si potrebbe usare l'uovo :il tuorlo d'uovo deterge delicatamente e senza aggredirli capelli e cuoio capelluto. Basta mischiare il tuorlo di un uovo con mezzo succo di limone e alcune gocce di rhum o acquavite,poi avvolgi i capelli in un asciugamano e lascia agire per 30 minuti,dopo risciacqua.


2:per sgrassare è molto utile un infuso di rucola mischiato ad cucchiaio di bicarbonato e mezzo cucchiaino di zolfo.


3Per rendere i capelli lucenti prova con aceto o limone. Aggiungi nell’acqua dell’ultimo risciacquo il succo di mezzo limone oppure un cucchiaio di aceto di frutta: i capelli brilleranno! 


4:Per schiarire: camomilla, mentre per scurire: tè nero. I principi attivi della camomilla conferiscono ai capelli biondi un riflesso dorato e ne schiariscono la tonalità, mentre sciacquando i capelli scuri con un tè nero forte si rende più deciso un bel tono di castano oppure, a seconda del tono naturale, si possono ottenere riflessi rossi.

5:Al posto della lacca: la birra! Lava i capelli con un composto formato da 1/4 di birra e 3/4 di acqua e poi risciacqua. Niente paura, l’odore svanisce dopo poco tempo! 


6:Per ridare vita a capelli sfruttati e opachi: l’olio. L’olio d’oliva è l’ideale come impacco rigenerante per capelli sfibrati e opachi oppure come olio massaggiante per il cuoio capelluto in caso di forfora (in entrambi i casi si applica prima del lavaggio e si fa agire per mezz’ora)


7:Un prodotto multi-uso: la mela. Resisti alla tentazione di mangiarla perché il succo di questo frutto è un vero toccasana per i capelli: rinforza la chioma, scongiura l’insorgenza delle doppie punte e lascia un gradevole profumo di pulito. Si può usare come shampoo, aggiungendolo a un misurino del tuo prodotto abituale, oppure come maschera, ammorbidito con due cucchiai di olio di mandorle dolci


8:Lozione naturale per cute e capelli: il limone. flavonoidi agiscono sulla microcircolazione diminuendo la permeabilità dei capillari e aumentandone la resistenza: la circolazione e l’irrorazione del cuoio capelluto risultano così migliorate. Ecco perché il succo di limone è un valido aiuto come lozione dopo-shampoo, per lucidare e ravvivare i capelli. 


9:Il rimedio anti-tempo? Tè e salvia. Per capelli precocemente ingrigiti usa un decotto preparato con un cucchiaino di tè e uno disalvia essicata, fatti bollire per un paio d'ore con un litro d'acqua, filtrati e uniti a un cucchiaio di rhum. 


10:Per un lavaggio completo: un po’ di bicarbonato. Per facilitare la rimozione dei residui di lacca e gel, una volta alla settimana aggiungi un cucchiaino di bicarbonato all’abituale shampoo.
:

No comments:

Post a Comment